Giorgio Colli (Torino, 16 gennaio 1917 – Firenze, 6 gennaio 1979) è stato un filosofo, italianista, editore e traduttore italiano, noto soprattutto per la sua monumentale opera di traduzione e commento degli scritti di Friedrich Nietzsche, realizzata in collaborazione con Mazzino Montinari.
Colli rappresenta una figura peculiare nel panorama intellettuale italiano del Novecento. Pur legato all'ambiente accademico, coltivò sempre una profonda autonomia di pensiero, sviluppando un'interpretazione originale della filosofia greca arcaica e del pensiero di Nietzsche.
La sua opera principale è la "Filosofia dell'espressione", un'indagine sulla natura del linguaggio e della conoscenza che trae ispirazione dalla tradizione presocratica e da Nietzsche. In essa, Colli sviluppa una critica radicale della ragione occidentale e della metafisica, proponendo un'alternativa basata sull'esperienza immediata e sulla intuizione.
Punti salienti del suo pensiero e della sua opera:
Opere principali:
Concetti chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page